Dentifrici sbiancanti: quali funzionano davvero, quali evitare e cosa ti consiglia il tuo dentista a Palermo. Negli ultimi anni, i dentifrici sbiancanti sono diventati sempre più popolari. In TV, sui social e nei supermercati, è facile imbattersi in prodotti che promettono un sorriso più bianco e luminoso in poche settimane. Ma questi dentifrici funzionano davvero? E soprattutto: sono sicuri per i nostri denti?
Fa caldo, è estate, e un buon gelato o un semplice ghiacciolo sembrano la soluzione perfetta per rinfrescarsi. Ma al primo morso… un dolore acuto e improvviso ai denti ti attraversa. Un brivido gelido che ti fa sobbalzare. Idem se bevi un bicchiere d'acqua fresca...
Con l’arrivo dell’estate, la mente corre inevitabilmente alle vacanze: relax, viaggi, mare, montagna o semplicemente un po’ di tempo per sé lontano dal lavoro e dalla routine quotidiana. Tuttavia, in mezzo a valigie, prenotazioni e preparativi, spesso si trascura un aspetto fondamentale del nostro benessere: la salute orale.
Quando si parla di impianti dentali, uno dei timori più diffusi tra i pazienti è quello del "rigetto". Ma esiste davvero il rigetto di un impianto dentale, come accade per gli organi trapiantati? La risposta è no.
Una delle domande più frequenti che ci pongono i pazienti che soffrono di parodontite è: Posso mettere gli impianti dentali? La risposta è sì, i pazienti affetti da parodontite possono sottoporsi a trattamenti implantari.
Il fumo rappresenta un significativo fattore di rischio sia per lo sviluppo della malattia parodontale che per la perdita degli impianti dentali. Studi scientifici hanno evidenziato che i fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare parodontite e di subire complicazioni post-implantari.
Il sorriso è uno degli elementi più importanti del nostro volto, ma quando le gengive appaiono eccessivamente visibili rispetto ai denti, si parla di sorriso gengivale (o gummy smile). Questa condizione, pur non essendo patologica, può creare disagio estetico e influenzare la sicurezza in sé stessi.
Nel corso degli ultimi anni, ho avuto l’onore di partecipare come relatore a due importanti congressi focalizzati sul trattamento dei pazienti affetti da parodontite.
La parodontite è una malattia gengivale seria che, se trascurata, può portare alla perdita dei denti e avere ripercussioni sulla salute generale. Il nostro studio odontoiatrico è altamente specializzato nella diagnosi e nel trattamento della parodontite, con il dottor Luigi Avola, esperto in parodontologia, che guida il nostro team nella cura di questa patologia.
Il nostro studio utilizza il microscopio operatorio per garantire una sempre migliore qualità delle cure
Cos'è la Parodontite? La Parodontite è una patologia infettiva cronica che causa la distruzione dell'apparato di supporto dei denti, costituito dalle fibre di attacco (legamento parodontale) e dall'osso alveolare. Se non opportunamente trattata, la Parodontite porta inevitabilmente alla perdita dei denti.
Gli ultimi denti dell'arcata inferiore e superiore sono chiamati denti del giudizio, terzi molari oppure ottavi perchè sono l'ottavo dente di ogni emiarcata. Erompono in tarda età, tra i 18 ed i 30 anni, per questo vengono detti denti del giudizio.
Tutti i membri del personale del nostro studio odontoiatrico a Palermo sono professionisti abilitati. Il nostro staff è composto da dentisti, chirurghi e personale di assistenza qualificati.