Via Giuseppe Alessi, 44, 90100 Palermo PA

Articolo Blog

Parodontite e cuore: una connessione invisibile che non puoi ignorare

Parodontite e cuore: una connessione invisibile che non puoi ignorare
8 ottobre, 2025
620
Salute e benessere

Lo sapevi che la parodontite – una malattia gengivale cronica – è strettamente connessa a molte malattie cardiovascolari, inclusi infarto, ictus e ipertensione?

Molti pensano che una gengiva infiammata riguardi solo la bocca, ma la ricerca scientifica ha ormai chiarito che le gengive parlano anche al cuore. In questo articolo troverai risposte pratiche, dati scientifici aggiornati e le soluzioni offerte dal nostro studio dentistico a Palermo per prevenire e trattare la parodontite in modo efficace.


Cos'è la parodontite?

La parodontite è un'infezione batterica cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente: gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Nasce da una gengivite non trattata, progredisce lentamente ma inesorabilmente, causando perdita di attacco gengivale, recessione delle gengive, mobilità dentale e, nei casi gravi, perdita dei denti.

Sintomi comuni:

  • Gengive rosse, gonfie, dolenti
  • Sanguinamento durante lo spazzolamento
  • Alito cattivo persistente (alitosi)
  • Spazi che si aprono tra i denti
  • Denti che si muovono


Qual è il legame tra parodontite e malattie cardiache?

Oggi sappiamo che la bocca non è separata dal resto del corpo. Una gengiva malata può contribuire ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Ma come avviene questa connessione?

  1. Infiammazione sistemica
    L'infiammazione cronica causata dalla parodontite fa salire i livelli di proteina C-reattiva (CRP) e di altre citochine pro-infiammatorie nel sangue. Queste molecole possono danneggiare l'endotelio (il rivestimento interno delle arterie) e accelerare i processi di aterosclerosi.
  2. Batteriemia e colonizzazione dei vasi
    I batteri orali (come Porphyromonas gingivalis) possono entrare nel flusso sanguigno durante lo spazzolamento, le masticazioni forti o interventi dentali non controllati. Questi microrganismi sono stati ritrovati nelle placche aterosclerotiche dei pazienti con infarto o ictus.
  3. Stress ossidativo e risposta immunitaria
    L'attivazione cronica del sistema immunitario può provocare danni vascolari indiretti. Le cellule infiammatorie, una volta attivate, promuovono la coagulazione e la rigidità dei vasi sanguigni.
  4. Cambiamenti nello stile di vita
    Denti che fanno male, che si muovono o che cadono compromettono la masticazione e portano a scelte alimentari sbagliate. Questo favorisce obesità, diabete, dislipidemie: tutti fattori di rischio per il cuore.

 

Dati scientifici che parlano chiaro

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, più del 50% degli adulti sopra i 30 anni presenta una forma di parodontite. E la parodontite grave interessa circa l'11% della popolazione mondiale.
Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology ha mostrato che i soggetti con parodontite hanno un rischio fino a 2 volte più alto di sviluppare malattie cardiovascolari.

Altri studi indicano:

  • Aumento del 20-30% del rischio di infarto nei pazienti con malattia gengivale attiva
  • Maggiore incidenza di ictus ischemico
  • Peggiore controllo della pressione arteriosa in soggetti con parodontite non trattata

Perché intervenire subito fa la differenza

Trattare precocemente la parodontite non significa solo evitare la perdita dei denti. Significa abbassare il livello infiammatorio dell'intero organismo, proteggere il cuore e migliorare la risposta ai farmaci per la pressione, il diabete o il colesterolo.

  •  Migliora la salute gengivale
  •  Riduce l'infiammazione sistemica
  •  Favorisce una dieta più sana e una vita sociale più attiva
  •  Riduce il rischio cardiovascolare a lungo termine

 

Cosa puoi fare oggi stesso

  • Prenota una visita odontoiatrica approfondita: anche se non hai dolore, una visita con sondaggio gengivale è fondamentale per intercettare la malattia.
  • Segui una corretta igiene orale: spazzolamento 2 volte al giorno, uso del filo interdentale, scovolini, collutori su indicazione.
  • Smetti di fumare: il fumo è il primo alleato della parodontite e delle patologie vascolari.
  • Controlla i tuoi valori: ipertensione, glicemia, colesterolo devono essere monitorati anche in ottica odontoiatrica.
  • Alimentati bene: preferisci cibi integrali, frutta e verdura, limita zuccheri semplici e grassi trans.

I trattamenti disponibili nel nostro studio a Palermo

Nel nostro Studio Odontoiatrico Dott.ri Avola ci occupiamo quotidianamente di prevenzione, diagnosi e trattamento della parodontite.

  • Igiene dentale professionale (scaling, ablazione tartaro)
  • Levigatura radicolare profonda
  • Terapie antibiotiche mirate
  • Chirurgia parodontale rigenerativa o resettiva
  • Piani di mantenimento personalizzati

Lavoriamo in stretta sinergia tra odontoiatri, igienisti e specialisti in altre branche mediche, per assicurare una visione globale della salute del paziente.

Nel nostro studio mettiamo al centro non solo i denti, ma la salute complessiva dei pazienti. 
Se sospetti di avere gengive rosse, gonfie, che sanguinano, o se hai una diagnosi di parodontite, non aspettare.
Intervenire presto può aiutare non solo a preservare i denti, ma anche a proteggere il tuo cuore.


Siamo a tua disposizione per:

  • Esame gengivale completo e indolore
  • Diagnosi parodontale personalizzata
  • Trattamento mirato e progressivo
  • Collaborazione con il tuo cardiologo o medico di base

Prenota la tua visita oggi stesso presso il nostro studio a Palermo. Il tuo sorriso merita di essere curato, il tuo cuore te ne sarà grato.

📍 Dove siamo?

𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐎𝐝𝐨𝐧𝐭𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐫𝐢 𝐀𝐯𝐨𝐥𝐚
📍 Via Giuseppe Alessi 44, Palermo, Italy
📞 +39 091 625 9013
📩 info@studioodontoiatricoavola.it
🌐 www.studioodontoiatricoavola.it
🔗 Scopri anche il nostro profilo su Gengive.org

#parodontite #salutegengivale #cuoreegengive #infiammazionecronica #dentistapalermo #studioodontoiatricoavola #gengivite #curaodontoiatrica #saluteorale #prevenzione #visitaodontoiatrica #parodontologia #trattamentoparodontite

 

Prenota ora la tua visita di controllo. Il tuo sorriso ti ringrazierà.

 





Share

Richiedi un appuntamento

Tutti i membri del personale del nostro studio odontoiatrico a Palermo sono professionisti abilitati. Il nostro staff è composto da dentisti, chirurghi e personale di assistenza qualificati.

"Il derubato che sorride, ruba qualcosa al ladro."
William Shakespeare

Lo studio dentistico Dott.ri Avola, specializzato in parodontologia a Palermo, è presente su gengive.org