Via Giuseppe Alessi, 44, 90100 Palermo PA

Articolo Blog

La CBCT (tac) in odontoiatria

La CBCT (tac) in odontoiatria
9 febbraio, 2022
5270
Salute e benessere

A cosa serve la TAC ai denti?

La TAC denti o dell’arcata dentaria viene eseguita soprattutto per valutare la posizione dei denti del giudizio (ottavi) prima della loro estrazione, lo spessore e lo stato dell’osso prima del posizionamento di impianti, lo studio di denti inclusi che faticano a crescere regolarmente.

 

Che differenza c’è tra la panoramica dentale e la TAC dell’arcata dentaria?

La panoramica dentale o ortopantomografia è uno studio dell’arcata in due dimensioni e su un solo piano (quello frontale), mentre la TAC o TC consente lo studio nei tre piani dello spazio e successivamente le ricostruzioni in tre dimensioni (3D). Il vantaggio principale della tac dentale rispetto alla classica panoramica è quello di offrire immagini tridimensionali e più dettagliate

Nel caso siano programmati degli interventi di implantologia, la Tac dentale aiuta il dentista a capire la quantità di osso a disposizione per l'impianto e l'eventuale necessità di ricorrere a un innesto osseo. Aiuta inoltre a pianificare la posizione degli impianti nel rispetto delle strutture nervose e vascolari. E’ possibile effettuare gli interventi in chirurgia guidata proprio grazie alla pianificazione impiantare sul file della tac

 

A fianco della tradizionale TC spirale (TC fan beam), trova oggi sempre maggiore diffusione la cosiddetta tomografia computerizzata a cono (TC cone beam), i cui vantaggi risiedono nella minor dose radiogena (il paziente è esposto a quantità di raggi X circa 5-10 volte inferiori) e nella migliore qualità delle immagini radiografiche.

COME VIENE ESEGUITO L'ESAME?

 Mediamente l'esame dura dai 20 ai 40 secondi e non è in alcun modo doloroso.  Non è necessaria alcuna preparazione, ma prima dell'inizio della tac dentale può essere richiesta la rimozione di qualsiasi cosa possa interferire con l'esame, come piercing sulla lingua o sul labbro, protesi dentali mobili, occhiali, orecchini, apparecchi acustici, parrucche e collane. A scopo puramente cautelativo il paziente può essere invitato ad indossare un corpetto e/o un collare radioprotettivo.  Le donne devono informare il personale medico circa l'eventuale stato di gravidanza, anche se solo presunto. Sarà il dentista a decidere se è meglio rimandare la tac dentale o se questa risulta indispensabile adottando le dovute precauzioni.





Share

Richiedi un appuntamento

Tutti i membri del personale del nostro studio odontoiatrico a Palermo sono professionisti abilitati. Il nostro staff è composto da dentisti, chirurghi e personale di assistenza qualificati.

"Mi dissero che per farla innamorare dovevo farla ridere. Ma ogni volta che ride, mi innamoro io."
Tommaso Ferraris

Lo studio dentistico Dott.ri Avola, specializzato in parodontologia a Palermo, è presente su gengive.org